Una giornata capitale

“Adesso è veramente, veramente dura”: così ha sentenziato Gavin Strachan, figlio del grande Gordon e attuale First Team Coach del Celtic che, vista la contemporanea assenza per auto-isolamento di Neil Lennon e il suo assistant manager John Kennedy, si è seduto sulla panchina del Celtic nelle ultime 2 partite. In realtà il pareggio del Celtic contro il Livingston è risultato meno amaro dopo quello dei Rangers a Motherwell.
DOPPIA FERMATA

Non era mai successo che sia Rangers che Celtic non vincessero nella stessa giornata in questo campionato.
Entrambe avranno dei rimpianti: i Rangers avevano la possibilità di mettere la parola fine a questo campionato, nonostante abbiano comunque un vantaggio rassicurante (+21, che può diventare +12 qualora il Celtic vincesse tutti e 3 i recuperi); il Celtic aveva la possibilità di riavvicinarsi, considerato anche che mancano ancora tante partite i Rangers non sembrano più brillantissimi come un mese fa e i due Old Firm mancanti possono dire ancora molto.
Ieri il Celtic si è trovato di fronte la squadra più in forma del campionato, quel Livingston che era reduce da 6 vittorie consecutive in campionato e con lo 0-0 di ieri ha allungato la serie positiva a 7 partite; i biancoverdi hanno avuto qualche bella occasione, ma l’assenza di tutti e 3 i centravanti di ruolo (Edouard, Griffiths e Klimala) ha pesato e non poco: 14 giocatori indisponibili tra covid e infortuni sono veramente troppi anche per il Celtic.
I Rangers invece se la sono vista brutta a Motherwell, sono andati sotto con una rete di Devante Cole e solo a 20 minuti dalla fine sono riusciti ad equilibrare le sorti della gara con un gol di testa di Cedric Itten. Risultato abbastanza deludente, visto che il Motherwell è ultimo in classifica, ma i punti di vantaggio sono ancora molti e manca una partita in meno alla fine di questo campionato.
SORRIDE LA CAPITALE

Se Glasgow non ride, Edimburgo invece festeggia: gli Hearts vincono ad Alloa in Championship e sono sempre più saldamente in testa alla classifica (+7 sul Dunfermline, secondo), l’Hibernian (unica squadra della top-4 a vincere) batte il Kilmarnock per 2-0, torna alla vittoria dopo quasi un mese e soprattutto ritorna al terzo posto in classifica. Da segnalare il primo gol del cipriota Alex Gogic, sempre più uomo squadra degli Hibs.
Il risultato della giornata è però quello del Ross County, che rifila 4 gol ad un Aberdeen stordito: man of the match per gli Staggies è sicuramente Oli Shaw, salito a 5 marcature stagionale e del quale forse gli Hibs se ne sono liberati troppo presto. John Hughes ha cambiato la stagione del Ross County: 7 partite nelle ultime 4 partite e ultimo posto abbandonato.
Aberdeen troppo brutto per essere vero: nel momento in cui i Reds avrebbero potuto insidiare addirittura il secondo posto del Celtic (che porta ai preliminari di Champions League), hanno conquistato 1 punto in 3 partite e sono stati superati dall’Hibernian al terzo posto. Pensate che è l’ottava volta che Aberdeen e Hibernian si superano a vicenda nella terza piazza: se non è una lotta avvincente questa…
IL DERBY DEI SANTI E’ BIANCAZZURRO

Altra squadra che sembra essersi fermata sul più bello è il St Mirren: nel “derby dei santi” contro il St Johnstone ha infatti perso meritatamente senza mai tirare in porta e ai Saints biancazzurri è stato sufficiente un gol di Chris Kane, sicuramente non il centravanti più forte al mondo ma che per il settimo anno consecutivo ha realizzato almeno una rete in Premiership per il St Johnstone.
Infine termina a reti inviolate la sfida tra Hamilton e Dundee United: ai punti forse avrebbero meritato gli Accies ma nel complesso il pareggio è giusto (e noisoso).
Informazione a margine: la decisione sulle partite Kilmarnock v Motherwell, St Mirren v Motherwell e St Mirren v Hamilton, non disputate e vinte inizialmente vinte a tavolino da Motherwell e Hamilton, è stata ribaltata dalla SFA e quindi saranno giocate, avendo la federazione dato ragione a Kilmarnock e St Mirren nel loro ricorso.
24a GIORNATA
CELTIC v LIVINGSTON – 0-0
HAMILTON v DUNDEE UNITED – 0-0
HIBERNIAN v KILMARNOCK – 2-0 (51′ aut. Power, 80′ Gogic)
MOTHERWELL v RANGERS 1-1 (21′ Cole (MO), 72′ Itten (RA))
ROSS COUNTY v ABERDEEN – 4-1 (1′ Shaw (RC), 20′ Lakin (RC), 45′ aut. Iacovitti, 84′ Shaw, 93′ Hylton)
ST JOHNSTONE v ST MIRREN – 1-0 (46′ Kane)
CLASSIFICA
1° RANGERS 66 punti (+53 differenza reti)
2° CELTIC*** 45 (+30)
3° HIBERNIAN 40 (+9)
4° ABERDEEN** 39 (+5)
5° LIVINGSTON** 31 (+1)
6° DUNDEE UNITED 28 (-10)
7° KILMARNOCK* 24 (-4)
8° ST MIRREN*** 23 (-8)
9° ST JOHNSTONE 23 (-11)
10° ROSS COUNTY 20 (-25)
11° MOTHERWELL** 19 (-14)
12° HAMILTON* 19 (-26)
* = partita da recuperare.