St Mirren v Celtic, la rivincita

Neve permettendo (negli ultimi giorni in Scozia ne è caduta a volontà), ci sarà un altro consistente giro di recuperi per andare a delineare una classifica dove, ad oggi, meno della metà delle squadre (5) ha disputato l’intero numero di partite (28).
St Mirren v Celtic

E’ il posticipo di serata ed è sicuramente la partita più attesa.
Il Celtic va a Paisley a 10 giorni di distanza dalla storica vittoria dei Buddies a Celtic Park, arrivata dopo trentuno anni di astinenza.
Non che le cose per i bianconeri vadano meglio a St Mirren Park (il nome dello stadio con lo sponsor non ci piace): ultima vittoria datata 24 marzo 2010. Da allora, 2 pareggi e 11 sconfitte.
Non si tratterà di una partita facile per gli uomini di Neil Lennon, reduci da 3 vittorie nelle ultime 4 partite, certo, ma non ancora al top della forma. Il St Mirren invece è in un buon periodo di forma, nonostante la bruciante eliminazione in semifinale di League Cup; ha anch’esso vinto 3 delle ultime quattro partite ed è piombato nella top-6, mettendo nel mirino quinto posto, attualmente occupato dal Livingston, e che potrebbe significare a fine anno (a maggior ragione se la Scottish Cup 2020/21 dovesse essere dichiarata nulla) qualificazione al secondo turno preliminare di Europa Conference League.
Nel St Mirren, che recupererà il portiere titolare Alnwick dopo la squalifica, sarà assente Collin Quaner, mentre nel Celtic ancora assenti Jullien e Forrest.
Pronostico Il Calcio Scozzese: 2
Probabili formazioni. St Mirren (4-2-3-1): Alnwick; Fraser, McCarthy, Shaughnessy, Tait; Erhahon, Doyle-Hayes; McAllister, McGrath, Durmus; Obika.
Celtic (4-1-3-2): Bain; Kenny, Welsh, Ajer, Taylor; Brown; Turnbull, Rogic, McGregor; Edouard, Ajeti.
Kilmarnock v Motherwell

Due club storici della Premiership (il Kilmarnock milita in massima serie ininterrottamente dal 1992, il Motherwell addirittura dal 1985) in piena lotta per non retrocedere, dopo essersi succeduti al terzo posto nelle ultime due stagioni. Il calcio è incredibile, ma le stagioni storte ci sono e l’importante è riuscire ad uscirne indenni.
I padroni di casa hanno appena ufficializzato il nuovo manager: si tratta di Tommy Wright, manager nordirlandese che si è seduto, prima da assistente e poi da manager, per 9 stagioni sulla panchina del St Johnstone. A lui il delicato compito di far uscire i Killie da una situazione critica, evidenziata da 5 sconfitte consecutive.
Gli Steelmen invece sembra in ripresa, ha vinto due delle ultime tre partite e la sconfitta di Celtic Park poteva tranquillamente tramutarsi in un pareggio.
Pronostico Il Calcio Scozzese: X
Probabili formazioni. Kilmarnock (4-2-3-1): Doyle; Rossi, Dicker, Medley, Haunstrup; Power, Tshibola; McKenzie, Kiltie, Pierrick; Whitehall.
Motherwell (4-3-3): Kelly; O’Donnell, Mugabi, Lamie, Carroll; Campbell, Maguire, Crawford; Watt, Cole, Long.
Livingston v Hamilton

Il Livingston per dimostrare che la favolosa serie di 14 partite senza sconfitte non è stata pura casualità, l’Hamilton per continuare a inseguire la settima miracolosa salvezza consecutiva.
Chi ha visto Hamilton v Rangers domenica scorsa ha senz’altro capito perchè continuiamo a parlare di miracolo sportivo: una squadra con meno qualità e soprattutto risorse economiche di tutta la Premiership, che lotta su tutti i palloni ed è riuscita (meritatamente) a fermare l’assoluta capolista del campionato. Agli Accies serve però qualche vittoria per agganciare quantomeno il Ross County al penultimo posto.
Il Livi invece ha perso abbastanza sorprendentemente nell’ultima giornata in casa contro il St Johnstone, allontanandosi dal terzo posto dell’Hibernian, distante 10 punti. Avendo però una partita in meno, i Lions hanno la possibilità di avvicinarsi con una partita sulla carta agevole come quella contro l’Hamilton fanalino di coda.
Pronostico Il Calcio Scozzese: 1
Probabili formazioni. Livingston (3-4-2-1): Stryjek; Ambrose, Taylor-Sinclair, Longridge; Devlin, Lawson, Holt, Serrano; Mullin, Pittman; Emmanuel-Thomas.
Hamilton (3-5-2): Fulton; Hamilton, Martin, Easton; Hodson, Odoffin, Callachan, Trafford, McMann; Anderson, Ogboe.
RECUPERI
MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO
19.00 KILMARNOCK v MOTHERWELL – X
19.00 LIVINGSTON v HAMILTON – 1
21.00 CELTIC v ST MIRREN – 1 (diretta Sky Sport Football, canale 203)
CLASSIFICA
1° RANGERS 76 punti (+60 differenza reti)
2° CELTIC** 55 (+36)
3° HIBERNIAN 49 (+13)
4° ABERDEEN* 44 (+3)
5° LIVINGSTON* 39 (+4)
6° ST MIRREN*** 32 (-2)
7° DUNDEE UNITED 31 (-15)
8° ST JOHNSTONE 30 (-10)
9° MOTHERWELL** 25 (-15)
10° KILMARNOCK* 24 (-13)
11° ROSS COUNTY 23 (-32)
12° HAMILTON** 20 (-29)
* = partita da recuperare.