Premiership, si inizia subito con i botti!

La SPFL ha pubblicato stamattina il calendario della Scottish Premiership 2020/21.
Questo il programma della prima giornata:
- Aberdeen v Rangers (sabato 1 agosto ore 18.30)
- Celtic v Hamilton (domenica 2 agosto ore 17.30)
- Dundee United v St Johnstone (sabato 1 agosto ore 16.00)
- Hibernian v Kilmarnock (sabato 1 agosto ore 16.00)
- Ross County v Motherwell (lunedì 3 agosto ore 20.45)
- St Mirren v Livingston (sabato 1 agosto ore 16.00)
Tutte le partite con giorno e orario diverso da sabato alle ore 16.00 saranno in diretta su Sky Sports Uk, a conferma del nuovo importante contratto stipulato con la pay-tv.
INIZIO COI BOTTI!

In una Premiership avarissima di derby cittadini, visto che, con la “retrocessione” degli Hearts e la promozione del Dundee United (a meno di una sentenza dell’arbitrato che ribalti il tutto nei prossimi giorni) perderemo il derby di Edimburgo in Premiership e quello di Dundee in Championship, non mancheranno comunque le sfide infuocate e in tal senso la prima giornata è già ampiamente significativa.
Si parte subito con il 170° Tayside Derby tra Dundee United e St Johnstone, vista la sentita rivalità tra le città di Dundee e Perth che distano appena 20 miglia, che ha vissuto il suo episodio più importante nella finale di Scottish Cup 2014, disputata tra le due squadre a Celtic Park e che ha visto a sorpresa i Saints alzare il primo trofeo della loro storia.
Subito dopo c’è Aberdeen v Rangers, una sfida molto sentita per l’accesa rivalità tra le due tifoserie e che ha avuto il suo picco durante gli anni ’80 e i primi anni ’90, quando i due club lottavano costantemente per il titolo di campione di Scozia. Dopo il ritorno dei Rangers in Premiership, l’Aberdeen, che in assenza dei Gers era diventato il principale antagonista del Celtic, resta comunque l’alternativa numero 1 ai club che si sfidano nell’Old Firm.
OLD FIRM

Già, quando ci sarà l’Old Firm?
Il primo Old Firm si disputerà a Celtic Park il 17 ottobre. Il motivo di una data così “lontana” è semplicissimo: i club sperano che entro metà ottobre ci sia il ritorno, totale o parziale, dei tifosi allo stadio, in modo tale da preservare l’importantissimo incasso della partita dell’anno, soprattutto in una stagione che potrebbe essere storica visto che il Celtic è alla ricerca del decimo titolo di Scozia consecutivo, cosa mai successa nella storia del calcio scozzese.
Visto il calendario fittissimo, dato che si dovranno giocare (oltre alle già previste due coppe nazionali e la Nations League) le semifinali e finale della Scottish Cup 2019/20 e gli spareggi per andare agli europei che si svolgeranno a giugno/luglio 2021, non ci sarà il consueto winter break, con il secondo Old Firm che si svolgerà ad Ibrox il 2 gennaio 2021, mentre il terzo sarà a Celtic Park il 20 marzo 2021, con il quarto e ultimo derby stagionale che sarà tra aprile e maggio 2021 durante lo split.
ALTRI MATCH INFUOCATI

Detto della “malinconia” di Hibernian e Dundee United, orfani di Hearts e Dundee, mancherà la sfida più sentita anche ai sostenitori di Kilmarnock, St Mirren e Ross County con i rispettivi rivali, nell’ordine Ayr United, Greenock Morton e Inverness, ancora invischiati nel “purgatorio di Scozia” chiamato Championship.
Ritornerà però un match sentitissimo chiamato New Firm, ovvero la sfida tra Aberdeen e Dundee United, che ha quasi monopolizzato il vertice del calcio scozzese negli anni ’80, che ritorna dopo 5 anni a causa della retrocessione del Dundee United del 2015 in Championship e che ha le medesime date dell’Old Firm: 17 ottobre, 2 gennaio e 20 marzo.
Ultimo, ma non meno importante, il South Lanarkshire Derby tra Hamilton e Motherwell, con i due stadi che distano appena 4 miglia e che si disputa initerrottamente dal 2014 quando gli Accies sono tornati in Premiership.
Le date saranno: 22 agosto, 2 gennaio (ancora!) e 13 febbraio.
Meno di 4 settimane all’inizio… Stay tuned!