Rangers, è il primo match-point

In Scozia negli anni abbiamo visto titoli assegnati in volata all’ultima giornata, titoli assegnati con qualche giornata di anticipo, a volte anche un mese abbondante prima della chiusura, ma un titolo assegnato ad inizio marzo non si era mai visto: in tempi recenti, il titolo vinto più anticipo è stato il 2013/14, vinto dal Celtic il 26 marzo 2014 con 7 giornate di anticipo. I Rangers nel 2014 militavano in League One, mentre nel 2016/17, la stagione da 34 vittorie e 4 pareggi del Celtic da record in massima serie, in Premiership c’erano eccome e hanno dovuto veder festeggiare i rivali con addirittura 8 giornate di anticipo, ma ad inizio aprile (precisamente il 2).
Al di là di tutte queste statistiche, i Rangers in questo weekend hanno il primo match-point stagionale: in caso di vittoria contro il St Mirren e di contemporaneo pareggio o sconfitta del Celtic a Dundee in casa dello United, gli uomini di Steven Gerrard si laureerebbero campioni di Scozia per la 55ma volta con ben 6 giornate di anticipo: niente male per una squadra che ha visto vincere gli acerrimi rivali cittadini per ben 9 volte di fila.
Sulla carta sono due partite abbastanza abbordabili per le due dell’Old Firm, ma attenzione perchè il St Mirren è stata l’unica squadra scozzese capace di battere i Rangers, eliminandoli a sorpresa dalla League Cup, e, per quanto riguarda il Celtic, vincere a Tannadice non è mai semplice.

Duello Hibs-Dons: un sabato importantissimo

Martin Boyle, mai come ora chiamato a fare la differenza per gli Hibs (foto The Scottish Sun)

Continua, serrata, la lotta al terzo posto. Sarà una giornata importantissima per Hibernian e Aberdeen, che affronteranno due squadre in lotta per non retrocedere. Gli Hibs saranno impegnati a Perth contro il St Johnstone, reduce dalla vittoria in League Cup, mentre sulla carta sarà più facile l’impegno dell’Aberdeen, che insegue a 4 punti di distacco e sarà impegnato contro l’Hamilton in casa. In realtà però, il St Johnstone è praticamente salvo ed ha ancora delle velleità di sesto posto, anche se sarà difficile per loro recuperare 5 punti in due giornate al St Mirren, attualmente sesto, mentre l’Hamilton, ultimo ma a causa della differenza reti, sta giocando le ultime partite all’arma bianca e con la piena consapevolezza di poter centrare la settima clamorosa salvezza di fila.

Un Ross County v Kilmarnock da vera e propria paura

Gary Dicker e Stephen Kelly sarà un importante duello in mezzo al campo a Dingwall (Photo by Rob Casey/SNS Group via Getty Images)

Anche se il suo manager Graham continua a predicare prudenza (“non siamo assolutamente fuori dalla lotta per non retrocedere”), il Motherwell, grazie a 4 punti nelle ultime 2 partite, si è decisamente risollevato e i 7 punti di vantaggio sugli ultimi 2 posti garantiscono agli Steelmen, quantomeno, di scendere in campo con meno pressione. Oggi lo faranno a Fir Park contro un Livingston che si è sciolto proprio nel momento topico della stagione, perdendo la finale di League Cup in maniera meritata e abdicando di fatto nella lotta per entrare nella zona coppe europee.
Da paura, infine, lo scontro diretto che si svolgerà a Dingwall: un Ross County in buona forma (6 punti nelle ultime 4 partite), ospita un Kilmarnock in crisi, visto che il pareggio di sabato scorso ha interrotto una serie negativa lunga 8 sconfitte, ma comunque in leggera ripresa grazie alla cura Tommy Wright. La paura di perdere sarà tanta, non tanto per la classifica, visto che le squadre sono rispettivamente al terz’ultimo e al penultimo posto ma staccate di appena 1 punto e che comunque si scontreranno nuovamente nella bottom-6. Tempo per recuperare quindi ce ne sarà, ma un’eventuale sconfitta oggi potrà avere delle ripercussioni a livello psicologico.

PROBABILI FORMAZIONI:

ABERDEEN v HAMILTON
Aberdeen (3-5-1-1): Lewis; Hoban, Taylor, Considine; McLennan, McCrorie, Campbell, Ferguson, Hayes; McGinn; Kamberi.
Hamilton (3-5-2): Fulton; Odoffin, Aaron Martin, Easton; Hodson, Scott Martin, Callachan, Trafford, McMann; Anderson, Moyo.

DUNDEE UNITED v CELTIC

Dundee United (4-3-3): Siegrist; Smith, Edwards, Reynolds, Robson; Harkes, Fuchs, Butcher; Spörle, Shankland, McNulty.
Celtic (4-1-3-2): Bain; Kenny, Welsh, Ajer, Laxalt; Brown; Christie, Turnbull, McGregor; Edouard, Klimala.

MOTHERWELL v LIVINGSTON
Motherwell (4-3-3): Kelly; O’Donnell, Maglorie, Lamie, Carroll; Campbell, Maguire, Crawford; Watt, Cole, Roberts.
Livingston (4-2-3-1): Stryjek; Devlin, Fitzwater, Guthrie, Serrano; Holt, Bartley; Mullin, Pittman, Sibbald; Emmanuel-Thomas.

RANGERS v ST MIRREN
Rangers (4-3-2-1): McGregor; Patterson, Goldson, Helander, Barisic; Arfield, Davis, Kamara; Aribo, Kent; Morelos.
St Mirren (3-4-2-1): Alnwick; Fraser, McCarthy, Shaughnessy; Connolly, Erhahon, Doyle-Hayes, Durmus; McAllister, McGrath; Erwin.

ROSS COUNTY v KILMARNOCK
Ross County (4-2-3-1): Laidlaw; Naismith, Watson, Hjelde, Tremarco; Kelly, Lakin; Spittal, Andreu, Gardyne; White.
Kilmarnock (4-2-3-1): Doyle; Millen, Medley, Broadfoot, Haunstrup; Power, Dicker; McKenzie, Kiltie, Pinnock; Lafferty.

ST JOHNSTONE v HIBERNIAN
St Johnstone (3-4-3): Clark; Kerr, Gordon, McCart; Brown, McCann, Craig, Booth; Wotherspoon, May, Melhamed.
Hibernian (3-4-1-2): Marciano; McGinn, McGregor, Hanlon; Cadden, Irvine, Newell, Stevenson; Murphy; Boyle, Doidge.

33a GIORNATA: PROGRAMMA E PRONOSTICI

SABATO 6 MARZO

16.00 ABERDEEN v HAMILTON – 1
16.00 MOTHERWELL v LIVINGSTON – 1
16.00 RANGERS v ST MIRREN – 1
16.00 ROSS COUNTY v KILMARNOCK – 1
16.00 ST JOHNSTONE v HIBERNIAN – X

DOMENICA 7 MARZO

13.00 DUNDEE UNITED v CELTIC – 2 (diretta Sky Sport Arena, canale 204)

CLASSIFICA

1° RANGERS 85 punti (+65 differenza reti)
2° CELTIC 67 (+42)
3° HIBERNIAN* 52 (+13)
4° ABERDEEN 48 (+2)
5° LIVINGSTON* 40 (0)
6° ST MIRREN 39 (-5)
7° DUNDEE UNITED 35 (-15)
8° ST JOHNSTONE 34 (-8)
9° MOTHERWELL 32 (-18)
10° ROSS COUNTY* 26 (-32)
11° KILMARNOCK 25 (-16)
12° HAMILTON* 25 (-28)

* = partita da recuperare.