League Cup 2021/2022: Hibs e Celtic, a voi!

La Scottish League Cup è la Coppa di Lega più antica al mondo. Nata nel 1946, è giunta alla sua 76esima finale.
Se la contenderanno Hibernian e Celtic, due squadre dagli stessi colori ma che arrivano a questo atto conclusivo con due situazioni completamente differenti.

Hibernian

Gli Hibs non stanno vivendo una grandissima stagione in Premiership. Tutt’altro: dopo il terzo posto della passata stagione, ci si aspettava un Hibernian molto più vicino alle due dell’Old Firm. Invece delle prime 18 partite, i biancoverdi ne hanno vinte appena 6, stazionando al settimo posto.
La “cup-run” ha finora salvato la stagione degli Hibs, con le vittoria al secondo turno per 2-0 contro il Kilmarnock, nei quarti per 3-1 a Dundee in casa dello United ed infine la splendida prestazione ad Hampden Park in semifinale contro i Rangers, con un perentorio 3-1 firmato da una tripletta di un incontenibile Martin Boyle.
Il manager Jack Ross è stato esonerato dopo 2 anni in carica: al suo posto c’è, momentaneamente, David Gray, ex capitano dei biancoverdi e eroe della Scottish Cup vinta nel 2016.
Sarà l’undicesima finale per gli Hibs in League Cup: 3 vinte (nel 1973 proprio contro il Celtic, nel 1992 contro il Dunfermline e nel 2007 contro il Kilmarnock) e 7 perse.

Celtic

Il Celtic aveva iniziato la stagione malissimo: eliminato subito dai preliminari di Champions League partito malissimo sia in Premiership (10 punti dopo 7 giornate) che in Europa League (due sconfitte in altrettante partite del girone).
Poi, la squadra di Postecoglou ha cambiato marcia, avvicinandosi ai Rangers in campionato (attualmente il Celtic è a -7, ma con una partita in meno) e terminando al terzo posto il girone di Europa League, consentendosi comunque l’accesso alla nuova Europa Conference League.
In League Cup 3 vittorie in altrettanti incontri disputati a Glasgow: a Celtic Park successo sofferto contro gli Hearts al secondo turno (3-2) e largo nei quarti di finale contro il Raith Rovers (3-0), vittoria striminzita in semifinale ad Hampden contro il St Johnstone.
Sarà la 35ma finale di League Cup per gli Hoops, che hanno vinto le ultime 5 (rispettivamente contro Dundee United, Aberdeen, Motherwell, nuovamente Aberdeen e Rangers), mentre l’ultima l’hanno persa contro il Kilmarnock nel 2012.
Il bilancio resta comunque positivo: 19 finali vinte e 15 perse.

Probabili formazioni

Hibernian (3-4-1-2): Macey; McGinn, Porteous, Hanlon; Cadden, Doyle-Hayes, Newell, Stevenson; Campbell; Nisbet, Boyle.
Celtic (4-2-3-1): Hart; Juranovic, Carter-Vickers, Starfelt, Taylor; Turnbull, McGregor; Forrest, Rogic, Abada; Furuhashi.