La Scottish (Premiership) Cup

Chi aspetta la Scottish Cup per i suoi famosi Giant Killing, questa volta è rimasto profondamente deluso. Nessuna squadra di categoria inferiore è riuscita a sovvertire i pronostici e tutto è andato come ampiamente preventivabile.
Poco male, comunque. Gli amanti delle sorprese possono già considerare positiva la stagione dopo l’eliminazione degli Hearts da parte dei dilettanti del Brora Rangers.
8 squadre di Premiership ai quarti: non succedeva dalla stagione 1985/86…
Rangers, vittoria da grande squadra

Quanto contano le statistiche nel calcio? Molto poco. Vince chi segna più gol e questo Old Firm ne è la completa dimostrazione. Una partita in cui il Celtic ha tenuto maggiormente la palla, ha tirato di più e ha tirato di più in porta rispetto ai Light Blues, ma è uscito sconfitto dal derby per la terza volta su 4 in questa stagione.
Al minuto 10 l’episodio che ha indirizzato la gara per i Rangers: splendida azione di Ryan Kent, continuata da Joe Aribo e conclusa con una bella rovesciata da Steven Davis. Il raddoppio è arrivato al 34′, con un tiro-cross del solito Joe Aribo, deviato nella propria porta da Jonjoe Kenny.
Prima e soprattutto dopo le due reti, tanto Celtic, con occasionissime mancate da Odsonne Edouard, assolutamente disastroso visto anche il rigore che si è fatto parare dall’eterno Allan McGregor (che a 39 primavere è ancora il miglior portiere scozzese), e Mohamed Elyounoussi.
Rangers ai quarti di finale, Celtic a bocca asciutta in questa stagione dopo 10 stagioni in cui ha vinto 20 trofei…
Emozioni a Pittodrie

Che partita a Pittodrie! Aberdeen e Livingston si sono fronteggiate a viso aperto e ne è scaturita una partita veramente emozionante fino alla fine.
Due volte in vantaggio i Lions, due volte ripresi. Jay Emmanuel-Thomas, finora oggetto quasi misteriosi nonostante una buona carriera in Championship inglese, ha prima sbloccato la gara con un bel sinistro in area. Poi, dopo il meraviglioso pareggio dell’intramontabile Niall McGinn che ha portato la gara ai supplementari, “JET” ha riportato in vantaggio il Livingston ad inizio supplementare con un rigore generosissimo che si era anche procurato, ma pochi minuti più tardi il primo gol in maglia Reds di Florian Kamberi ha portato la partita ai calci di rigore, dove i Dons sono stati perfetti mentre l’errore di Jason Holt per il Livi è risultato determinante per la vittoria e conseguente qualificazione ai quarti di finale dove troverà il Dundee United per un nuovo ed entusiasmante New Firm.
St Mirren avanti, l’Inverness recrimina
Siamo partiti il venerdì con il St Mirren che era chiamato alla partita sulla carta più difficile contro una delle due squadre di Championship rimaste, l’Inverness che in campionato sta vivendo un periodo di ottima forma.
In effetti, dopo un primo tempo dominato, i Caley Jags sono passati meritatamente in vantaggio con una volèe del solito Nikolay Todorov, al sesto gol nelle ultime 5 partite dove è sempre andato a segno, ma i Buddies sono riusciti a ribaltare la gara con un bel tiro da fuori di Kristian Dennis e con un tap-in nel finale di Marcus Fraser, con un St Mirren che ha meritato nel complesso il passaggio del turno visti i 4 legni colpiti.
Nessuna sorpresa, ma tanta sofferenza

Come detto in apertura, le squadre di Premiership impegnate contro quelle di categoria inferiore hanno tutte avuto la meglio.
Ha visto le streghe il Motherwell che, contro il Greenock Morton (Championship), è riuscito a sbloccare la gara con un tiro da fuori area di Stephen O’Donnell al 121′, salvo poi subire la rete del pareggio di testa di Markus Fiortoft al 123′. Ai rigori però, è stato decisivo l’errore del capitano del Morton, Sean McGinty, e ora il Well ai quarti troverà l’Hibernian che ha avuto vita facile contro lo Stranraer, unica squadra di League Two rimasta. 4-0 per gli Hibs grazie ad una doppietta di Martin Boyle e alle reti degli attaccanti Kevin Nisbet e Chris Doidge.
Sofferta qualificazione anche per il Dundee United, che ha eliminato il Forfar Athletic (League One) con un tiro da fuori area di Peter Pawlett, mentre sia Kilmarnock che St Johnstone hanno avuto la meglio contro le altre due squadre di League One rimaste (Clyde e Montrose), vincendo rispettivamente 3-1 (reti di Kyle Lafferty, Mitchell Pinnock e Greg Kiltie per i Killie, Cameron Ballantyne per i Wee Bully) e 2-0 (rete di Guy Melamed e Michael O’Halloran).
Risultati quarto turno:
St Mirren v Inverness Caledonian Thistle 2-1 (48′ Todorov (ICT), 50′ Dennis (STM), 89′ Fraser)
Motherwell v Greenock Morton 1-1 d.t.s. e 5-3 d.c.r. (121′ O’Donnell (MOT), 123′ Fiørtoft (GRM)
Forfar Athletic v Dundee United 0-1 (53′ Pawlett)
Kilmarnock v Montrose 3-1 (6′ Lafferty (KIL), 24′ Pinnock (KIL), 61′ Kiltie (KIL), 82′ Ballantyne (MON)
Aberdeen v Livingston 2-2 d.t.s. e 5-3 d.c.r. (37′ e 93′ rig. Emmanuel-Thomas (LIV), 77′ McGinn (ABE), Kamberi (ABE))
St Johnstone v Clyde 2-0 (6′ Melamed, 21′ O’Halloran)
Stranraer v Hibernian 0-4 (37′ Doidge, 64′ Nisbet, 71′ e 84′ rig. Boyle)
Rangers v Celtic 2-0 (10′ Davis, 34′ aut. Kenny)
Programma quarto turno (weekend 24-25 aprile):
Rangers v St Johnstone
Kilmarnock v St Mirren
Aberdeen v Dundee United
Hibernian v Motherwell