La corsa all’Europa

Terminata con la finale playoff tra Kilmarnock e Dundee la stagione 2020/21, è tempo di pensare a quella 2021/22.
Come al solito, a luglio inizierà ufficialmente la stagione: per le “fortunate” che sono riuscite ad arrivare nei primi 5 posti in classifica inizierà la corsa ai gironi delle coppe europee, mentre per tutte le altre sarà tempo comunque di League Cup.

Dalla prossima stagione, come risaputo, si aggiungerà una terza competizione europea, l’Europa Conference League.
Ecco la situazione delle squadre scozzesi per ogni competizione.
N.B.: le possibili avversarie che per ciascun turno non sono ovviamente sicure al momento.
Qualche squadra dovrà disputare dei turni precedentemente e ovviamente è tutt’altro che scontato che passi sempre la squadra favorita. Noi daremo per scontato (per darvi un’idea) che passi la squadra con il miglior ranking.

Champions League

Il Chelsea alza l’ultima Champions League (foto Youthousereporters.com.ng)

Saranno impegnate Rangers e Celtic che partiranno rispettivamente dal terzo e dal secondo turno preliminare.
I Rangers saranno nel Champions Path (ovvero per il tabellone dei vincitori dei rispettivi campionati), mentre il Celtic sarà inserito nel League Path (ovvero il tabelloni per i non vincitori dei rispettivi campionati)

2° turno preliminare. (andata 20-21 luglio, ritorno 27-28 luglio). Sorteggio 16 giugno.
Celtic. Possibili avversarie: Rapid Vienna, Galatasaray, Midtjylland.

3° turno preliminare. (andata 3-4 agosto, ritorno 10 agosto). Sorteggio 19 luglio.
Rangers. Possibili avversarie: Ludogorets Razgrad, Malmo, Cluj, Legia Warszawa, Sheriff Tirsapol, Ferencvaros.
Celtic. Possibili avversarie: Genk, Psv Eindhoven, Spartak Mosca, Sparta Praga.

Playoff. (andata 17-18 agosto, ritorno 24-25 agosto). Sorteggio 2 agosto.
Rangers. Possibili avversarie: RedBull Salisburgo, Dinamo Zagabria, Slavia Praga, Olympiakos Pireo.
Celtic. Possibili avversarie: Shakhtar Donetsk, Benfica.

Europa League

Il Villareal alza l’Europa League 2020/21 (foto sport.sky.de)

Sarà impegnato il St Johnstone che, ahimè, con la qualificazione del Chelsea per la prossima Champions League, dovrà iniziare la sua Europa League dal terzo turno preliminare, il che significa che non è garantito l’accesso alla fase a gironi almeno dell’Europa Conference League (che sarebbe stato garantito sei i Saints fossero partiti direttamente dai playoff.

3° turno preliminare. (andata 5 agosto, ritorno 12 agosto). Sorteggio 19 luglio.
St Johnstone. Possibili avversarie: Rapid Vienna, Galatasaray, Midtjylland.

Playoff. (andata 19 agosto, ritorno 26 agosto). Sorteggio 2 agosto.
St Johnstone. Possibili avversarie: AZ Alkmaar, Fenerbache, Zorya Luhansk, Anversa, Sturm Graz, Randers.

Europa Conference League

Aleksander Čeferin con la neonata Europa Conference League (foto newsbreak.com)

Nella neonata competizione, la Scozia schiererà due squadre “storiche” Hibernian e Aberdeen, che partiranno dal secondo turno preliminare.

2° turno preliminare (andata 22 luglio, ritorno 29 luglio). Sorteggio 16 giugno.
Hibernian e Aberdeen. Possibili avversarie: Servette, Aris, KuPS Kuopio, Dynamo Brest, Dunajska Streda, FH Harfnarfjordur, Ashdod, Sutjeska, FC Santa Coloma, Partizani Tirana, Valerenga, Hammarby, Hacken, Elfsborg, Lokomotiv Plovdiv, Arda, Laçi, Europa FC, Liepaja, Hibernians, Sepsi, Drita, Keshla, Sumqayit, La Fiorita, Stjarnan, Tobol, Shakhter Karagandy, Puksas Academy, Ujpest, Torpedo Zhodino, Pogon Szczecin, Rakow, Slask Wroclaw, Petroclub, Shkupi, NSI Runavik, Coleraine, Siroki Brijeg, Levadia Tallinn, Tre Penne, Zilina, Bala Town, Gzira United, Panevezys.

3° turno preliminare (andata 5 agosto, ritorno 12 agosto). Sorteggio 19 luglio.
Hibernian e Aberdeen. Possibili avversarie: Basilea, Copenaghen, Vitktoria Plzen, Gent, Anderlecht, Astana, Lask Linz, Feyenoord, Qarabag, Steaua Bucarest, Maccabi Tel Aviv, PAOK, AEK Atene, Partizan Belgrado, Hapoel Be’er Sheva, BATE Borisov, Molde, Rosenborg, Maribor, Rijeka, Apollon Limassol, Fehervar, Dundalk, Austria Vienna, Paços de Ferreira, Santa Clara, Suduva.

Playoff (andata 19 agosto, ritorno 26 agosto). Sorteggio 2 agosto.
Hibernian e Aberdeen. Possibili avversarie: Roma, Tottenham, Basilea, Copenaghen, Viktoria Plzen, Gent, Anderlecht, Astana, LASK Linz, Feyenoord, Qarabag, Steaua Bucarest, Maccabi Tel Aviv, PAOK, AEK Atene, Stade Rennais, Partizan Belgrado.