COS’E’ SUCCESSO AD ABERDEEN?

Eravamo abituati alle partite rinviate per le condizioni atmosferiche o al massimo per le convocazioni in nazionale, ma una partita rinviata per una pandemia, fortunatamente, non l’avevamo ancora vista. Eppure negli ultimi giorni in Scozia è successo anche questo, a causa dei fatti successi ad Aberdeen, città che da mercoledì è nuovamente in regime di lockdown.
Dopo la partita di sabato scorso persa contro i Rangers, 8 giocatori dell’Aberdeen sono andati a cenare insieme in un ristorante del centro. Non contenti, successivamente sono andati a bere in un pub, dove sarebbero rimasti per mezz’ora.
Non ci sarebbe nessun problema, anzi le cene di squadra vengono viste molto bene dai manager perchè sono utili per cementificare il gruppo, soprattutto dopo le sconfitte. Il problema è che i giocatori hanno violato le regole imposte della SFA/SPFL, che prevedono l’azzeramento o quasi delle uscite dei calciatori, che dovrebbero semplicemente limitarsi ad andare al campo di allenamento e al supermercato, e poco altro. I calciatori inoltre hanno violato la four household rule, la regola secondo la quale durante questo particolare periodo possono riunirsi al massimo 4 gruppi di altrettante famiglie, mentre i gruppi in questo caso erano 8, appunto.
Ultimo problema, ma non meno importante visto che l’hanno evidenziato le parole del manager Derek McInnes, riguarda l’aspetto etico/sportivo.
′′Non si dovrebbe uscire di casa se si perde una partita contro i Rangers. Questo mi ha deluso e mi ha fatto arrabbiare moltissimo. Uscire per mangiare in isolamento e nel numero corretto di persone – cosa che non erano – sarebbe stato assolutamente bello. Ma la mia rabbia e la mia delusione deriva dal fatto che sono andati anche a divertirsi al pub.”
Ha rincarato la dose anche il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon, che ha dichiarato di essersi arrabbiata pesantemente al ricevimento della notizia:
“Questa notizia è stata come un tackle pesantissimo nei primi secondi di una grande partita che ti lascia scosso”.

I giocatori in questione sono Jonny Hayes, Michael Devlin, Scott McKenna, Matty Kennedy, Sam Cosgrove, Dylan McGeough, Craig Bryson e Bruce Anderson. Due di loro sono risultati positivi al covid, mentre gli altri 6 sono in auto-isolamento. La federazione, su indicazione del governo, ha rinviato St Johnstone v Aberdeen, prevista per sabato ad ora di pranzo, mentre le partite dei Dons contro Hamilton e Celtic sono a rischio, ma al momento dovrebbero disputarsi. L’Aberdeen sarebbe senza 6 calciatori utilizzabili (Cosgrove e Devlin sono comunque infortunati), ma il calendario di questa stagione sportiva è già bello condensato di suo…
HIBS A GONFIE VELE

Chi è partito veramente bene in questo inizio campionato è l’Hibernian di Jack Ross. E dire che il calendario non era nemmeno troppo facile, visto che i biancoverdi dovevano affrontare due squadre “toste” come il Kilmarnock (che ha fermato il Celtic sull’1-1) e il Livingston, per di più in trasferta sul campo sintetico dove sempre il Celtic nella passata stagione ha raccolto appena 1 punto in due partite.
Eppure gli Hibs hanno fatto bottino pieno: dopo aver steso i Killie con una doppietta di Boyle, sabato sono andati a vincere, anzi stravincere, a Livingston per 1-4, grazie a una tripletta del neo-acquisto Kevin Nisbet, prelevato dal Dunfermline Athletic e al gol del centravanti gallese Chris Doidge che, dopo aver realizzato 18 reti nella prima stagione a Easter Road, ha già aperto il suo “account” 2020/21.
Oltre ai tre sopracitati, meritano una menzione l’esterno irlandese Daryl Horgan, il centrocampista talentuoso Scott Allan, il mastino cipriota Alex Gogic e la coppia difensiva composta dal capitano Paul Hanlon e Ryan Porteous, due che finora in carriera sono stati sempre sotto contratto con gli Hibs.
Dove può arrivare l’Hibernian? Il terzo posto sembra alla portata dei biancoverdi, che hanno l’obbligo di centrare la qualificazione in Europa dopo averla colpevolmente fallita nelle ultime due stagioni. Saranno importanti e ci daranno un ulteriore indicazione sulle potenzialità di questa squadra, le prossime due partite contro Dundee United e Motherwell.
PRONTO RISCATTO PER IL CELTIC?

Come detto, il Celtic è stato fermato (meritatamente) a Kilmarnock sull’1-1 e ora cerca riscatto nel turno infrasettimanale a Paisley contro il St Mirren. Certo, manca ancora un campionato intero, ma il duello Celtic-Rangers in questa fondamentale stagione sarà veramente all’ultimo punto e la spunterà chi sbaglierà di meno, quindi gli Hoops devono assolutamente ritornare in carreggiata dopo il mezzo passo falso di Rugby Park.
I Rangers procedono spediti e dopo il 3-0 rifilato al St Mirren, grazie anche ad una doppietta di Morelos, ospiteranno il St Johnstone in un altro incontro sulla carta agevole, mentre il Kilmarnock proverà a fermare il Ross County finora incredibilmente a punteggio pieno.
Detto che non sappiamo ancora se Aberdeen v Hamilton si disputerà, il piatto forte di questa giornata è l’anticipo di martedì, quel Dundee United v Hibernian, sfida storica del massimo campionato scozzese e tra due squadre in forma, mentre chiuderà il programma Motherwell v Livingston con entrambe le squadre che proveranno a rimuovere lo 0 dalla casella in classifica dei punti fatti.
2a GIORNATA
HAMILTON v ROSS COUNTY 0-1 (76′ Mckay)
KILMARNOCK v CELTIC 1-1 (11′ Christie (CEL), 24′ Burke (KIL))
LIVINGSTON v HIBERNIAN 1-4 (24′, 37′ e 88′ rig. Nisbet (HIB), 41′ Doidge (HIB), 60′ rig. Dykes (LIV)
MOTHERWELL v DUNDEE UNITED 0-1 (52′ Reynolds)
RANGERS v ST MIRREN 3-0 (23′ aut. McCarthy, 69′ e 74′ Morelos)
ST JOHNSTONE v ABERDEEN rinviata
CLASSIFICA
1° HIBERNIAN 6 punti (2 partite giocate, +4 differenza reti)
2° RANGERS 6 (2, +4)
3° ROSS COUNTY 6 (2, +2)
4° CELTIC 4 (2, +4)
5° DUNDEE UNITED 4 (2, +1)
6° ST MIRREN 3 (2, -2)
7° ST JOHNSTONE 1 (1, 0)
8° KILMARNOCK 1 (2, -1)
9° ABERDEEN 1 (1, -1)
10° MOTHERWELL 1 (2, -2)
11° LIVINGSTON 1 (2, -4)
12° HAMILTON 0 (2, -5)
PROGRAMMA E PRONOSTICI PROSSIMO TURNO
3a GIORNATA
MARTEDI’ 11 AGOSTO
19.00 DUNDEE UNITED v HIBERNIAN – 2 – DIRETTA SKY SPORT 3 canale 203
MERCOLEDI’ 12 AGOSTO
19.00 ST MIRREN v CELTIC – 2
20.45 ABERDEEN v HAMILTON – 1
20.45 MOTHERWELL v LIVINGSTON – 1
20.45 RANGERS v ST JOHNSTONE – 1
20.45 ROSS COUNTY v KILMARNOCK – X