Celtic, la vendetta è servita

4-0 a Kilmarnock, 4-0 a Paisley: il Celtic si dimostra molto più sciolto e spigliato lontano dalle mura amiche e coglie a St Mirren Park la sua terza vittoria consecutiva. Differentemente da Kilmarnock, dove i padroni di casa avrebbero meritato di segnare almeno un gol, questa sera il 4-0 è ineccepibile. E vendica l’1-2 subito a Celtic Park 10 giorni fa proprio dal St Mirren.
Primo tempo abbastanza equilibrato, sbloccato da un gran sinistro di Tom Rogic (alla prima rete stagionale) e con una difesa bianconera decisamente sbadata, mentre nel secondo tempo, prima di dilagare, gli Hoops hanno avuto almeno un paio di occasioni per raddoppiare, poi hanno dilagato nell’ultimo quarto d’ora. Prima con un calcio di rigore realizzato da Edouard (all’ottavo centro nelle ultime 8 partite), poi con un bel sinistro a giro di Christie e infine con Turnbull, ben imbeccato da una bella giocata tra lo stesso Christie e McGregor.
Il Celtic si sta riprendendo in questo finale di regular season: troppo tardi per pensare di riaprire la lotta per il titolo (dovrebbe recuperare 16 punti nelle ultime 10 giornate ai Rangers), ma quantomeno il secondo posto è quasi assicurato. Vista la stagione, nulla era scontato…
Kilmarnock, quanto è amara la dura legge del gol

Quando non ne va una dritta, non ne va una dritta. Non c’è niente da fare. E’ il caso del Kilmarnock che, nonostante il nuovo manager Tommy Wright, hanno loro malgrado allungato la serie negativa, arrivata a 6 sconfitte consecutive.
E dire che i Killie sono sembrati, nel corso della partita, la squadra più volenterosa e più desiderosa di portare a casa l’intero bottino, ma se non fai mai gol prima o poi lo prendi. E infatti da una “banalissima” rimessa laterale, la difesa del Kilmarnock si fa trovare impreparata, Tony Watt sguscia via e serve un assist al bacio a Allan Campbell che da pochi passi trafigge il portiere irlandese dei Killie, Colin Doyle, regalando altri tre punti ad un Motherwell che sembra decisamente uscito dalla sua crisi, mentre per i biancazzurri di Rugby Park la situazione è sempre più critica, con appena 1 punto di vantaggio sulla zona playoff, quella che obbliga allo spareggio contro una squadra di Championship per rimanere in massima serie.
RECUPERI
MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO
19.00 KILMARNOCK v MOTHERWELL 0-1 (71′ Cambpell)
19.00 LIVINGSTON v HAMILTON rinviata per impraticabilità di campo (neve)
21.00 CELTIC v ST MIRREN 0-4 (16′ Rogic, 79′ Edouard (rig.), 82′ Christie, 83′ Turnbull)
CLASSIFICA
1° RANGERS 76 punti (+60 differenza reti)
2° CELTIC* 58 (+40)
3° HIBERNIAN 49 (+13)
4° ABERDEEN* 44 (+3)
5° LIVINGSTON* 39 (+4)
6° ST MIRREN** 32 (-6)
7° DUNDEE UNITED 31 (-15)
8° ST JOHNSTONE 30 (-10)
9° MOTHERWELL* 29 (-14)
10° KILMARNOCK 24 (-14)
11° ROSS COUNTY 23 (-32)
12° HAMILTON** 20 (-29)
* = partita da recuperare.