2a giornata 22/23: non solo Edinburgh Derby

Ne abbiamo già parlato nel nostro precedente articolo, il 332° Derby di Edimburgo è sicuramente il piatto forte della seconda giornata di Scottish Premiership. L’Edinburgh Derby si disputerà domenica alle ore 13.00 ad Easter Road e sarà in diretta sull’app gratuita One Football.

Tutto facile per le Glasvegiane?

Sulla carta, nessuna sorpresa per le due di Glasgow. Però attenzione, perchè il Celtic va in casa del Ross County e, nonostante una differenza tecnica evidente, gli Hoops hanno spesso trovato qualche difficoltà. Il fatto però di avere una settimana di tempo per preparare la partita, non avendo ancora le coppe europee durante la settimana, dovrebbe permettere agli uomini di Ange Postecoglou di tornare dalle Highlands con l’intera posta in palio.

Non si può dire la stessa cosa dei Rangers. L’andata del terzo turno preliminare di Champions League ha lasciato diversi strascichi nei Light Blues. La sconfitta per 2-0, al termine di una partita tiratissima, rischia di compromettere l’accesso ai gironi di Champions League, cosa che sarebbe importantissima per il club sia in termini di visibilità che in termini economici. E la partita contro il Kilmarnock, che arriva esattamente tra le due sfide di Champions League, può rappresentare un’insidia non tanto per il valore degli avversari, neopromossi dalla Championship, ma perchè inevitabilmente e inconsapevolmente il pensiero andrà alla sfida di ritorno di Champions League di martedì.

Attesa a Pittodrie

Un’altra sfida importante sarà quella di Pittodrie. L’Aberdeen, dopo aver perso come da copione l’esordio a Celtic Park, cerca una svolta nel suo dannato 2022. I Reds infatti hanno conquistato appena 13 punti in 19 partite nella Scottish Premiership in quest’anno solare. La rivoluzione, tanto la rivoluzione, tanto auspicata dai tifosi, è arrivata anche quest’estate, ma ci vorrà del tempo prima di vederne i risultati e la partita contro il St Mirren è un test molto probante.

Il Dundee United, reduce dalla splendida notte di Conference League contro l’Az Alkmaar, ospita il Livingston. Come detto per i Rangers, la partita è insidiosa perchè nonostante un leggero vantaggio tecnico dei Tangerines, il match di ritorno in Olanda di giovedì si presenta già come la partita più importante per la stagione del Dundee United.

Infine, un Motherwell rinfrancato dalla vittoria di Paisley dopo un’eliminazione sanguinosa in Conference League, ospita un St Johnstone che, vedendo i primi risultati stagionali, dovrà sudare 7 camicie anche in questa stagione per evitare la retrocessione in Championship.

PROBABILI FORMAZIONI:

ABERDEEN v ST MIRREN

Aberdeen (4-2-3-1): Roos; Richardson, Stewart, Scales, Coulson; McCrorie, Ramadani; Kennedy, Besuijen, Hayes; Miovski.

St Mirren (3-5-2): Carson; Gallagher, Shaugnessy, Dunne; Strain, Ronan, Erhahon, O’Hara, Tanser; Greive, Ayunga.

MOTHERWELL v ST JOHNSTONE

Motherwell (4-1-4-1): Kelly; McGinn, Mugabi, Johansen, Carroll; Maguire; Morris, Spittal, Goss, Shields; Van Keen.

St Johnstone (3-4-2-1): Matthews; McGowan, Mitchell, Considine; Wright, Hallberg, MacPherson, Montgomery; Murphy, Carey; Bair.

RANGERS v KILMARNOCK

Rangers (4-2-3-1): McLaughlin; Tavernier, Goldson, Sands, Barisic; Lundstram, Kamara; Matondo, Jack, Tilman; Colak.

Kilmarnock (3-5-2): Walker; Alebiosu, Taylor, Wright; Murray, McInroy, Power, Polworth, McKenzie; Lafferty, Shaw.

ROSS COUNTY v CELTIC

Ross County (4-2-3-1): Laidlaw; Randall, Baldwin, Iacovitti, Purrington; Tilson, Callachan; Edwards, Samuel, Sims; Hiwula.

Celtic (4-3-3): Hart; Juranovic, Welsh, Carter-Vickers, Taylor; O’Riley, Hatate, McGregor; Jota, Furuhashi, Maeda.

HIBERNIAN v HEARTS

Hibernian (4-2-3-1): Marshall; Cadden, Bushiri, Porteous, Cabraja; Kenneh, Newell; Melkersen, Henderson, Tavares; Youan.

Hearts (4-2-3-1): Gordon; Smith, Halkett, Rowles, Cochrane; Haring, Devlin; Forrest, Boyce, McKay; Shankland.

DUNDEE UNITED v LIVINGSTON

Dundee United (4-4-1-1): Birighitti; Smith, Edwards, Mulgrew, Freeman; Middleton, Sibbald, Levitt, Watt; McGrath; Fletcher.

Livingston (4-3-3): George; Devlin, Fitzwater, Obileye, Cancar; Holt, Kelly, Omeonga; Pittman, Nouble, Shinnie.

PROGRAMMA E PRONOSTICI

Sabato 6 agosto

  • Aberdeen v St Mirren(ore 16.00) – 1
  • Motherwell v St Johnston (ore 16.00) – 1
  • Rangers v Kilmarnock (ore 16.00) – 1
  • Ross County v Celtic (ore 16.00) – 2

Domenica 7 agosto

  • Hibernian v Hearts (ore 13.00) – X – diretta One Football
  • Dundee United v Livingston (ore 16.00) – 1

CLASSIFICA

1° Celtic 3 punti (+2 differenza reti)
2° Hearts 3 (+1)
3° Rangers 3 (+1)
4° Hibernian 3 (+1)
5° Motherwell 3 (+1)
6° Dundee United 1 (0)
7° Kilmarnock 1 (0)
8° Livingston 0 (-1)
9° Ross County 0 (-1)
10° St Mirren 0 (-1)
11° St Johnstone 0 (-1)
12° Aberdeen 0 (-2)